Salta al contenuto Passa al footer

Care mamme, MAMog ha bisogno del vostro aiuto! Gli auguri di Natele della Presidente

Care mamme, dicembre è sempre un mese di bilanci e anche noi come associazione pazienti ci troviamo a tirare le somme di quanto fatto per l'osteoporosi gravidica. Sicuramente l’attività principale di quest'anno è stata la divulgazione: abbiamo partecipato a ben sette convegni tra Roma, Formia, Milano, Padova. Ad ogni convegno la platea di medici restava senza parole…

Leggi di più

Le ossa sono un patrimonio importante: prendiamocene cura ad ogni età!

Le ossa sono la nostra struttura portante, insieme a muscoli, tendini e articolazioni ci permettono di svolgere le piccole e le grandi azioni quotidiane, sono parte integrante del nostro benessere, ci offrono qualità di vita... eppure non ci si prende cura della loro salute  finché non si ammalano. L’osteoporosi è una malattia sistemica dell’apparato scheletrico, caratterizzata…

Leggi di più

Osteoporosi fa rima con gravidanza

L’osteoporosi gravidica è una condizione patologica che causa un impoverimento della massa ossea della donna durante gravidanza e allattamento e quindi espone al rischio di incorrere in fratture da fragilità multiple nel terzo trimestre e nel puerperio. Riguarda esclusivamente le donne durante la maternità, ossia in quel periodo della vita femminile in cui il ginecologo…

Leggi di più

“Stavo precipitando in un baratro da cui non riuscivo più a risalire, piano piano mi stavo sgretolando”. La storia Denise

L'osteoporosi gravidica può essere un baratro senza uscita se non riconosciuta e adeguatamente diagnosticata e trattata. I dolori peggiorano progressivamente, l'inabilità aumenta e trovare una posizione in cui stare è sempre più difficile. Le giornate diventano infinite, così come le nottate. E' una sofferenza che non si immaginava nemmeno potesse esistere: non trovare un modo…

Leggi di più

L’osteoporosi gravidica provoca disturbi da stress post traumatico. Ma guarire si può

Torniamo a parlare di salute mentale materna e, in particolare, della sofferenza mentale legata all'osteoporosi gravidica, con la Dr.ssa Chiara Maiorani, la psicoterapeuta che ha guidato il progetto M.A.t.E.R - Maternal Adjustement through Empowerment Reorentation. M.A.t.E.R è un progetto voluto da MAMog e dall'associazione Insieme Onlus, sotto la supervisione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore…

Leggi di più

Osteoporosi, farmaci e osteonecrosi dei mascellari: il rischio e le strategie per evitarlo

Quando nel 2003 per la prima volta si descrisse l'esistenza dell'osteonecrosi dei mascellari (ONJ) correlata all'uso di farmaci per la terapia dell'osteoporosi (MRONJ), non il panico ma una certa, diffusa preoccupazione dilagò tra sanitari e pazienti, che fino a quel momento avevano fatto largo uso dei - si pensava innocui - bifosfonati. Sono passati vent'anni: oggi…

Leggi di più